Busachi è un gioiello di trachite rosa. Il suo territorio, abitato sin dal neolitico, è ricco di testimonianze e insediamenti risalenti a epoche nuragica, punica e romana. Ebbe lo sviluppo più importante durante il medioevo quando, compreso nel Giudicato di Arborea, divenne il capoluogo della curatoria del Barigadu e crebbe intorno a tre rioni che costituiscono l'attuale centro storico, rispettivamente, dal più antico al più recente: Busache 'e susu, Busache 'e josso e Campu Maiore. È oggi un piccolo ed accogliente borgo di circa 1300 abitanti, adagiato su un pendio ad anfiteatro, dal quale lo sguardo si apre verso la valle del Tirso e le colline del Montiferru.